|
![]() ![](immagini/spacer.gif) ![](immagini/spacer.gif) |
Unghia
a cartouche
Cos'è.
Detta
anche unghia a "pinza" o a "tegola", è una deformazione acquisita dell’unghia,
di origine controversa, non rara nell’età adulta e senile,
consistente nell’incurvamento su se stessa dell’unghia, i
cui margini laterali tendono ad avvicinarsi fra loro fin quasi a toccarsi.
Può - ma non sempre, specie all’inizio - essere dolorosa,
non di rado si associa a micosi ungueale (v.), e sovente si complica con
l’incarnimento dell’unghia, dovuto ad un imprudente o eccessivo
taglio di questa. La
deformità è in realtà a carico del letto ungueale,
a cui segue quella dell’unghia.
Come
si cura.
Mollette
attaccate sull’unghia o altri rimedi simili danno quasi sempre risultati
deludenti. Una cura palliativa, che cioè non rimuove il difetto,
ma ne attenua notevolmente i fastidi, è l’inserimento –
in anestesia locale - di un tutore in polietilene analogo a quello usato
per il trattamento dell’unghia incarnita (v.)
Ma
il trattamento migliore per risultato estetico e funzionale, consiste nell’asportare
longitudinalmente le parti di unghia incurvate, con la relativa porzione
di matrice; mentre l’asportazione radicale di unghia e matrice è
richiesta solo nei casi più gravi. |